Radio Saba Sound Ascolta la diretta
“Verde” di Valentina Tioli è il nuovo Disco della Settimana Nicola Civitarese
Pubblicata da Giungla Records, su tutte le piattaforme di musica in streaming arriva Vaffanvip, la prima canzone di Patrizia de Blanck dedicata ai “morti di fama”. Da un’idea di Igor Righetti che ha scritto e interpretato l’ironico brano con la contessa, Lorenzo Castelluccio e Samuele Socci, l’arrangiamento è di Phil Bianchi. Il divertente videoclip pubblicato su YouTube è sottotitolato in inglese
Vaffanvip nasce da un’idea del giornalista e conduttore radiotelevisivo Igor Righetti ispirato dalle migliaia di “morti di fama” senza alcun talento artistico che affollano il circo mediatico e ogni tipo di piattaforma di comunicazione alla ricerca dell’agognata visibilità, del quarto d’ora di notorietà che in molti casi si riduce a una manciata di secondi. Il brano è scritto e interpretato da Igor Righetti con la contessa Patrizia de Blanck, il cantautore Samuele Socci, l’influencer e social media manager Lorenzo Castelluccio, il musicista e cantautore Phil Bianchi che ne ha curato anche l’arrangiamento in chiave dance-pop con contaminazioni etniche. È la prima canzone di Patrizia de Blanck.
Molto divertente anche il videoclip della canzone, sottotitolato in inglese e pubblicato su YouTube, la cui regia e fotografia sono di Max Filippini, la produzione e post-produzione di Cameraworks – Roma, i costumi di Stefano Giovani e vede la partecipazione come special guest del bassotto pet influencer Byron Righetti con quasi 26 mila follower su Instagram e di Carla Pagliai.
Scritto da: Pino Cavuoti
Patrizia de Blanck Radio Saba Sound
©2023 Radio Saba Sound – Associazione culturale Mirabilia – Via Sandro Pertini, snc – 66050 San Salvo (CH) – Italia.
C.F./P.IVA: 02709440693 – SIAE: 202300000006 – SCF: 11/5/23 – ITSRIGHT: 11085
La fruizione è limitata al solo uso privato e personale e non è consentita alcuna ulteriore comunicazione dei contenuti mediante Link o in qualsiasi altro modo.
Saba Notizie è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Vasto (CH) n.155 del 5 dicembre 2022.
Direttore responsabile: PINO CAVUOTI
Commenti post (0)