Radio Saba Sound Ascolta la diretta
7080 connection Vintage Hits
“Clamo” de Il pagante ( @paganteofficial ) & sillyelly ( @sillyelly ) è il nuovo Disco della Settimana a Radio Saba Sound Nicola Civitarese
Il presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, sceglie la qualità dell’artigianato artistico della provincia di Chieti per i regali istituzionali di Natale. La storica azienda Liberati Ceramiche d’Arte di Villamagna ha infatti realizzato delle palline di Natale in ceramica tricolore. L’impresa, espressione autentica dell’artigianato artistico, è gestita oggi dai figli del fondatore, tra cui Erika Liberati, presidente del Movimento Donne Impresa e della categoria Artistico di Confartigianato Chieti L’Aquila.
Si tratta di palline di Natale foggiate e lavorate interamente a mano con una tecnica particolare che le rende tutte simili, pur trattandosi di pezzi unici. L’azienda le aveva realizzate per la prima volta nel 2011 in occasione del 150/mo anniversario dell’Unità d’Italia. Ne era rimasta disponibile una sola: il presidente del Consiglio l’ha subito apprezzata e ne ha commissionate altre per i regali istituzionali.
Nata nel 1980 dal lavoro di Giuseppe Liberati e della moglie Assunta, l’azienda, ad oltre 43 anni dall’inizio dell’attività, è oggi gestita dalla seconda generazione della famiglia: i tre figli di Giuseppe, sotto la guida sapiente del padre, si dividono tra produzione e amministrazione. Nel corso degli anni, la Liberati Ceramiche d’Arte si è affermata nel suo settore, fino a divenire emblema dell’artigianato artistico e simbolo della qualità del made in Italy.
“Il fatto che il presidente del Consiglio abbia scelto un’azienda di Villamagna per la produzione dei regali di Natale – commentano il presidente e il direttore di Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila, Camillo Saraullo e Daniele Giangiulli – dà lustro all’intero territorio e al suo artigianato ed è motivo di orgoglio per la nostra comunità. Si tratta di una scelta che dimostra e conferma l’elevata qualità delle nostre micro e piccole imprese, nonché il valore dell’artigianato artistico locale”.
Scritto da: Pino Cavuoti
©2024 Radio Saba Sound – Associazione culturale Mirabilia – Via Sandro Pertini, sn – 66050 San Salvo (CH) – Italia.
C.F./P.IVA: 02709440693 – SIAE: 202500000019 – SCF: 11/5/23 – ITSRIGHT: 11085
Saba Notizie è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Vasto (CH) n.155 del 5 dicembre 2022. Iscrizione ROC n. 40684
Direttore responsabile: PINO CAVUOTI
La fruizione è limitata al solo uso privato e personale e non è consentita alcuna ulteriore comunicazione dei contenuti mediante Link o in qualsiasi altro modo.
Commenti post (0)