Radio Saba Sound Ascolta la diretta
7080 connection Vintage Hits
“Pianopiano” di Emma Nolde | @emmanlde | è il nuovo Disco della Settimana Nicola Civitarese
Tione degli Abruzzi (Aq) – L’inaugurazione della big bench, la panchina gigante di legno, a quota 1.100 metri, da cui si può godere del suggestivo panorama dell’altopiano del monte Sirente e del villaggio agropastorale delle Pagliare di Tione.
Poi la presentazione dell’ultimo libro di Gino Bucci, in arte L’Abruzzese fuori sede, “Rime Sbauttite”, tra le note del coro degli Alpini di Castelvecchio Subequo, dopo un tour al Mudi, il Museo diffuso del Parco Sirente Velino, nelle sue 16 stazioni dedicate ciascuna ad un concetto, ad una visione del futuro o a personaggi storici che hanno determinato le sorti del territorio.
E’ stata quella di domenica una giornata intensa e partecipata a Goriano Valli, frazione di Tione degli Abruzzi, in provincia dell’Aquila.
La big bench è stata messa a dimora grazie all’iniziativa della Vallese Asd, inserendosi così nel circuito internazionale ideato dalla Fondazione Big bench community project (Bbcp), promossa dal designer americano Chris Bangle insieme alla moglie Catherine, che promuove l’installazione dell’oggetto fuori scala, circa 400 in Italia, e contestualmente contribuisce a sostenere le comunità locali, il turismo e le eccellenze artigiane dei paesi in cui vengono posizionate. Una presenza che intende avvicinare, soprattutto i giovani, alla natura e al turismo lento e rispettoso.
Presente all’inaugurazione, insieme al presidente della Vallese Asd Massimo Pedone e tutti i volontari di Goriano, anche il sindaco di Tione degli Abruzzi Stefania Mariani, il presidente della Comunità del Parco Sirente Velino Mario Cercarelli e Fausto Di Giulio, ideatore del museo MuDi.
Scritto da: Pino Cavuoti
©2024 Radio Saba Sound – Associazione culturale Mirabilia – Via Sandro Pertini, sn – 66050 San Salvo (CH) – Italia.
C.F./P.IVA: 02709440693 – SIAE: 202500000019 – SCF: 11/5/23 – ITSRIGHT: 11085
Saba Notizie è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Vasto (CH) n.155 del 5 dicembre 2022. Iscrizione ROC n. 40684
Direttore responsabile: PINO CAVUOTI
La fruizione è limitata al solo uso privato e personale e non è consentita alcuna ulteriore comunicazione dei contenuti mediante Link o in qualsiasi altro modo.
Commenti post (0)